“Christo and Jeanne-Claude” alla WÜRTH di CAPENA

Questo weekend vi segnaliamo la mostra all’ ART FORUM WÜRTH di CAPENA. L’esposizione presenta una selezione delle oltre 100 opere di Christo e Jeanne-Claude appartenenti alla Collezione Würth, un nucleo monografico che rappresenta una delle maggiori raccolte al mondo di loro oggetti, progetti, disegni e collage. Essa documenta sia le fasi iniziali del percorso artistico della celebre coppia, attraverso opere come i barili di petrolio (Barili di petrolio impacchettati, 1958-59), sia più recenti come Le porte, progetto per il Central Park, New York City (2005) o ancora in corso come Sopra il fiume, progetto per il fiume Arkansas, Colorado, che Christo prevede di realizzare nel 2014.

Ingresso gratuito

Orario: lun. – sab.: 10.00 – 17.00

Chiuso: domenica e festivi, 24 e 31 dicembre 2012

Visita guidata al pubblico: sabato, ore 11.00

www.artforumwuerth.it

Primarie Italia Bene Comune: le iscrizioni a Riano

Queste le date e i luoghi per le iscrizioni alle primarie, necessarie per esprimere il voto il giorno 25 novembre:

  • mercoledì 7 (la mattina), al mercato de La Rosta
  • sabato 10 (la mattina), vicino all’ufficio postale a Riano centro
  • domenica 11 (la mattina), a Belvedere-via Teramo
  • sabato 17 (la mattina), vicino il bar Centrale a La Rosta
  • domenica 18 (la mattina), vicino la casetta dell’acqua a Riano centro
  • mercoledì 21 (la mattina), al mercato de La Rosta
  • domenica 25 (tutto il giorno), al seggio

Il seggio scelto è l’ex Mattatoio di Riano.

Appropriazioni indebite, corruzione, feste pagane, infiltrazioni mafiose. Di questo sembrano occuparsi i politici. Qualcuno potrebbe stupirsi della disaffezione degli elettori?

Ma questa disaffezione è reale? Noi vogliamo scommettere che così non è. Noi crediamo che … Continua a leggere

La castagna, frutto principe di questa stagione

Non potevamo non dedicare un weekend al frutto principe di questa stagione: la castagna. Tra le tante sagre che nel corso del mese si sono avvicendate, vi proponiamo quella nel comune di Riofreddo. La sagra ha radici antiche a   Riofreddo, infatti, in epoche passate il 1° novembre segnava la data in cui era consuetudine rendere libera la raccolta delle castagne nei terreni privati, il tutto per non mandare sprecato quanto il proprietario non desiderava raccogliere. Nel corso degli anni l’iniziativa è diventata una vera e propria festa, arricchita da un percorso enogastronomico per le strade, i vicoli e le piazze del paese con degustazione di piatti tipici locali. Buona passeggiata!

www.prolocoriofreddo.it