Cento giorni di Berlusconi e il futuro di Renzi

Nella poesia “Il cinque maggio”, dedicata alla caduta di Napoleone, Alessandro Manzoni descrive così le sconfitte del piccolo caporale:

Tutto ei provò: la gloria

maggior dopo il periglio,

la fuga e la vittoria,

la reggia e il triste esiglio,

due volte nella polvere,

due volte sull’altar.

C’è qualche analogia tra gli ultimi giorni del Napoleone del 1813 e i cento giorni del Berlusconi del 2013?  Forse solo una coincidenza di date.

Duecento anni fa, dopo la disastrosa campagna di Russia ebbe inizio il tramonto dell’ imperatore dei francesi,  che l’anno successivo fu sconfitto a Lipsia (1813).  Poi, nel 1814 Napoleone abdicò e fu esiliato all’isola d’Elba.

Nel 2011 il Cavaliere, dopo una disastrosa attività di governo , ha “abdicato” al ruolo di Primo Ministro, poi ad Agosto 2013 è stato “sconfitto”  per frode fiscale dalla Corte di Cassazione. Decaduto dalla carica di senatore, ora … Continua a leggere