Pensiamo ai nostri ragazzi

Il discredito che, spesso a ragione, colpisce la politica dovrebbe insegnare qualcosa, tipo norme di comportamento, priorità, vicinanza alle esigenze dei cittadini. Lezioni semplici in fondo ma che sembrano non essere capite. Non parliamo delle vecchie glorie della politica rianese, comprendiamo che la distanza dalle abituali poltrone possano averli offuscati, quello che ci lascia sbigottiti è l’incapacità, manifesta, degli emergenti.
Sempre in prima fila per commentare (?) e criticare, sperando di ricavarne una qualche visibilità, sono immancabilmente assenti al momento del fare.
Da molte, troppe, settimane abbiamo lanciato a tutti un appello per la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale sulla via Tiberina e per la costruzione di una fermata dei bus degna di questo nome. Quotidianamente i nostri ragazzi vengono “scaricati” dagli autobus, al ritorno da scuola, … Continua a leggere

La vergogna del trasporto pubblico

Riduzione  delle corse, lentezza, disservizi, degrado e sovraffollamento ecco quello che i pendolari affrontano ogni giorno. La classifica stilata da Legambiente – che lancia una giornata di mobilitazione il 18 dicembre per chiedere più treni per i pendolari, nuove carrozze e servizi migliori – inserisce la tratta Roma-Viterbo, la nostra linea gestita dall’Atac tra le peggiori d’Italia.
Edoardo Zanchini, presidente di Legambiente, dichiara  che “quella dei treni per i pendolari è una vera e propria emergenza nazionale di cui nessuno sembra intenzionato a occuparsi. Negli ultimi anni il servizio in larga parte delle Regioni è andato peggiorando per la riduzione e l’incertezza delle risorse, che ha portato ad avere treni sempre più affollati, in ritardo e con le solite vecchie carrozze. Per chi si muove in treno ogni … Continua a leggere

In arrivo la magia del Natale!!!

L’8 e 9 dicembre la Pro Loco di Riano ci farà assaporare l’atmosfera natalizia con la Sagra del Pangiallo e della Polenta. Il pangiallo è un dolce tipico romano che nel corso degli anni ha subito variazioni nella preparazione ma gli ingredienti principali restano la frutta secca, il cioccolato e la farina. Oltre alla degustazione del pangiallo, preparato da sapienti mani e forni artigianali, quest’anno la Pro Loco ci propone anche un gustoso piatto di polenta, ottimo in questo periodo dell’anno. In questi due giorni inoltre, il centro storico si trasformerà in un piccolo villaggio dai toni nordici con un percorso di stand artigianali per i vicoli e le piazzette, tutti con i propri articoli natalizi e non mancherà l’arrivo di…Babbo Natale!!! Quindi, non esitate a venire per respirare la magia del Natale!

www.prolocoriano.it

www.comune.riano.rm.it

Continua a leggere