La giornata della memoria

Domenica 27 gennaio anche a Riano, grazie all’’impegno dell’’Amministrazione Comunale, dell’’Anpi di Riano, dell’Aned, dello Spi-Cgil Roma Nord, di Amnesty International e di tanti cittadini anche nel nostro paese è stata celebrata la giornata della memoria.

Nello stesso giorno, sempre a Riano, si è tenuta un’’assemblea organizzata da Casa Pound, tristemente tornata alla  ribalta anche per l’’indagine condotta dalla magistratura per banda armata e per gli osceni piani di violenza su una ragazza, solo perché ebrea. Alla riunione anche molti dei cosiddetti “moderati”.  Certo, considerando che lo stesso giorno un ex presidente del consiglio ha colto l’occasione per dire che Mussolini non aveva fatto male, diventa chiaro come le parole abbiano ormai perso di senso.

UE: bocciato il Lazio, promosso il popolo

Totalmente inadatto il ruolo del commissario Goffredo Sottile. Vergognose le reciproche accuse fra Regione e Provincia. Assolutamente inadeguati i siti di Pian dell’Olmo, Riano e Monti dell’Ortaccio per aprire nuove discariche. Attraverso la commissione petizioni il Parlamento Europeo boccia su tutta la linea la gestione dei rifiuti nel Lazio, centrata quasi esclusivamente sulla ricerca di invasi dove gettare il pattume.

Dopo il sopralluogo di ottobre 2012 chiesto con insistenza da comitati e residenti, la commissione presieduta da Erminia Mazzoni e composta da Judith Merkies, Margrete Auken, Roberta Angelilli, Alfredo Antoniozzi, Clemente Mastella, Roberto Gualtieri, Guido Milana, David Sassoli e Niccolò Rinaldi, ha discusso e approvato ieri a Bruxelles il suo report conclusivo, che verrà sottoposto alla votazione finale il 20 febbraio.

..continua su Repubblica.it