Il futuro ci unisce. Tesseriamoci!

tesseramento2015_webDalle ore 10:00 alle ore 13:00 di sabato 17 e domenica 18 ottobre , saranno ufficialmente aperte le iscrizioni per il tesseramento 2015.

Successivamente, ogni cittadino che voglia entrare a far parte del Partito Democratico potrà farlo recandosi nella Sede di via della Repubblica 8 (La Rosta) tutti i weekend sempre dalle 10:00 alle 13:00.

In alternativa, sarà possibile anche iscriversi online collegandosi al sito del Pd (www.partitodemocratico.it).

Iscriversi al Pd significa, non solo, entrare nel vivo di azioni politiche preponderanti come la partecipazione ai congressi e la scelta dei candidati alle primarie. Significa soprattutto condivisione di valori e confronto diretto con la realtà politica locale.

Passo dopo passo. Quattro anni per cambiare Riano.

copertina_smal…”Per questo, dunque, voglio lanciare un sentito e sincero grazie al nostro Sindaco, Marinella Ricceri.

Un sindaco che, malgrado le difficoltà oggettive affrontate, è riuscita a tenere la china alta affrontando la sfida con determinazione e competenza. Marinella Ricceri è stata il Sindaco di Riano. Presente e attenta ai problemi quotidiani della sua comunità dimostrando impegno e quella sensibilità che hanno contraddistinto il suo mandato amministrativo.

Sulla sua strada Marinella si è dovuta misurare con problemi veri, con quelle difficoltà che avrebbero fatto vacillare qualsiasi persona, anche la più competente in materia di pubblica amministrazione. Il nostro Sindaco è andata avanti contrastando l’ipotesi discarica con determinazione e risolutezza, con fatti e poche parole. Mal digerendo microfoni e telecamere a favore di momenti ufficiali in cui … Continua a leggere

La Sezione apre le porte per parlare di…Unioni Civili e Donazione degli organi.

La Sezione: ci piace usare ancora questa parola piuttosto che “Circolo”, perché è nelle nostre abitudini di sempre, perché lo vediamo come il luogo dove si è sempre discusso di politica.

Forse molto meno oggi di quanto lo si faceva tanti anni, ma noi vogliamo tornare a farlo!

Ne sanno qualcosa le quattro mura di via XXIV Maggio 41, la storica Sezione “Pio La Torre”, quant’acqua sotto i ponti hanno visto scorrere, quante competizioni elettorali, le gioie e i dispiaceri di persone che volevano cambiare le cose. Molte di loro non ci sono più ma ci sono ragazzi che hanno accettato la sfida del cambiamento e che sanno benissimo quale eredità queste persone ci hanno lasciato.

Con questo spirito di responsabilità ed impegno, abbiamo intrapreso un percorso costruttivo sia sul piano politico sia su quello amministrativo con l’obiettivo di ottenere importanti risultati, alcuni dei quali già raggiunti in questi quattro … Continua a leggere