I piatti della Festa dell’Unità Democratica hanno un gusto migliore degli altri

Vogliamo raccontarvi una piccola storia. Potremmo scomodare Vico e l’eterogenesi dei fini ma ci basta un più semplice proverbio: il diavolo fa le pentole ma non i coperchi.  Allora, negli anni del conflitto mondiale i nazisti del Fedelmaresciallo Kesselring scavano nelle viscere del Monte Soratte un’ampia galleria. Secondo leggenda, qui sarebbe stato nascosto dai nazisti in fuga parte dell’oro rubato alla Banca d’Italia.  Quanto ci sia di vero, tranne l’esistenza del bunker, non lo sappiamo. Per certo però, oggi, il bunker nazista è il magazzino dove sono conservate sedie e tavoli utilizzati anche per la nostra festa dell’Unità.  Certo, la grande storia ci ha donato ben altro. È dalla lotta al nazifascismo che è nata la nostra Repubblica democratica.  Non era certo questa l’intenzione dei criminali nazisti. Allo stesso modo, in piccolo, mai avrebbero pensato che i loro bunker potessero essere utilizzati dagli eredi del PCI per le loro feste. Pensateci … Continua a leggere

Domenica 9: città metropolitana, salsa e merengue

Programma della serata:

Ore 17.00 Spazio dibattito
RIORDINO DELLE PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANA, OPPORTUNITA’ PER UNA NUOVA REGIONE
Partecipano:

  • Marinella Ricceri – Sindaco di Riano
  • Bruno Manzi – Presidente Legautonomie Lazio
  • Fabio Stefoni – Sindaco Castelnuovo di Porto e Consigliere Provincia di Roma
  • Fabio Refrigeri – Vice Presidente Anci Lazio
  • Ruggero Ruggeri – Consigliere Provincia di Roma
  • Carlo Lucherini – Consigliere Regione Lazio
  • Fabio Melilli – Presidente Pr. Rieti e Presidente CAL

Ore 20.00
Apertura stand gastronomici
Ore 21.30 Spazio musica
Salsa e merengue di ALEX A COSTA Y LA NUEVA PROPOSTA con Boris Gomez

Festa dell’Unità Democratica 2012

Tante e tali sono state le fatiche e i timori di quest’ultimo anno che è il momento di festeggiare. E allora tenetevi pronti per la Festa dell’Unità Democratica che il nostro circolo ha organizzato. Saranno giorni per stare insieme, per divertirci e per ragionare sul futuro di Riano e del nostro Paese. Sono tempi difficili, ogni giorno ha la sua pena: dalla discarica all’odiato spread, dalla mancanza di lavoro ai disastri ambientali.

Affrontarli insieme, però, è l’unico modo per poterli risolvere. Per dirla con le parole di un Grande Italiano, Enrico Berlinguer, “ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.”

festa unità 2012