Fasti d’Autunno a Monterotondo

Un tuffo nel passato.

Questa settimana vorremmo segnalarvi un evento che ci riporta indietro nel tempo e precisamente nel cinquecento. E’ la XV edizione di FASTI D’AUTUNNO, a Monterotondo dal 12 al 21 ottobre. I Fasti d’Autunno si articolano su un’intera settimana legata al Rinascimento, presentando una programmazione di eventi culturali che rappresentano una forte attrattiva per la città di Monterotondo. La rievocazione storica di questa edizione ha per tema i fatti legati alla breve dominazione di Cesare Borgia e alla successiva riconquista del feudo di Monterotondo da parte degli Orsini nell’anno 1503. Non mancano sbandieratori, danzatori, musici, tornei di scacchi, cortei storici, degustazione di pietanze d’epoca e visite guidate a Palazzo Orsini, insomma un vero e proprio tuffo nel passato. Un consiglio, provate a spegnere il telefonino una volta … Continua a leggere

Sono Partito democratico e non torno indietro

Questo il testo definitivo della lettera preparata dai 17 Circoli di Veio e Valle del Tevere al segretario regionale Gasbarra, preparata anche con l’apporto del nostro Circolo.

Al segretario regionale Lazio Enrico Gasbarra
● e p.c. al segretario nazionale Pierluigi Bersani
● e p.c. al segretario provinciale Daniele Leodori

Caro Segretario regionale, rappresentiamo i circoli del Partito Democratico di 17 comuni del territorio a nord di Roma del versante cassia-flaminia-tiberina: siamo iscritti, coordinatori di circolo, amministratori di una porzione di territorio di 100.000 abitanti con una grande storia, che si sviluppa intorno all’antica città di Veio e alla Valle del Tevere.
In questi ultimi mesi, i nostri circoli si sono trovati a far fronte a problematiche comuni in forma isolata: troppo spesso, nelle occasioni di incontro tra i vari circoli, riscontravamo un comune senso di smarrimento, una sensazione di impotenza rispetto a problemi troppo spesso più … Continua a leggere

“Ciak al Castello”, cinquant’anni di cinema al castello Odelscalchi di Bracciano

La mostra presenta una sezione di filmati, foto edite e inedite, costumi di scena scelti fra gli oltre 150 film girati fra le maestose mura del Castello degli Odelscalchi. Il visitatore si ritrova in un percorso che fa rivivere il castello nelle varie ambientazioni, nell’architettura immaginata e costruita dal cinema, nelle sale e negli esterni, spesso reinventati da registi e scenografi che hanno saputo trasformare il castello in modo fantastico e suggestivo.

La mostra rimarrà aperta fino al 06 gennaio 2013

www.odelscalchi.it