UE: bocciato il Lazio, promosso il popolo
Totalmente inadatto il ruolo del commissario Goffredo Sottile. Vergognose le reciproche accuse fra Regione e Provincia. Assolutamente inadeguati i siti di Pian dell’Olmo, Riano e Monti dell’Ortaccio per aprire nuove discariche. Attraverso la commissione petizioni il Parlamento Europeo boccia su tutta la linea la gestione dei rifiuti nel Lazio, centrata quasi esclusivamente sulla ricerca di invasi dove gettare il pattume.
Dopo il sopralluogo di ottobre 2012 chiesto con insistenza da comitati e residenti, la commissione presieduta da Erminia Mazzoni e composta da Judith Merkies, Margrete Auken, Roberta Angelilli, Alfredo Antoniozzi, Clemente Mastella, Roberto Gualtieri, Guido Milana, David Sassoli e Niccolò Rinaldi, ha discusso e approvato ieri a Bruxelles il suo report conclusivo, che verrà sottoposto alla votazione finale il 20 febbraio.




“Dalle primarie per la segreteria del Pd del Lazio, il partito ha ripreso un cammino straordinario, fino ad essere determinante per incisività e forza nella caduta della giunta Polverini. Oggi inizia una nuova storia, di grande responsabilità che deve portarci a vincere ma soprattutto a governare per far uscire il Paese, Roma e il Lazio dalla crisi”. Lo ha detto il segretario del Pd del Lazio Enrico Gasbarra nella sua relazione durante la direzione regionale in corso a Sant’Andrea delle Fratte. “Siamo il partito del confronto a tutto campo, come abbiamo dimostrato con la rivoluzione politica straordinaria delle primarie per il Parlamento con le quali il coraggio del segretario Pier Luigi Bersani e del gruppo dirigente nazionale – ha detto Gasbarra – ha messo in campo una vera azione di collegamento …